lunedì 30 aprile 2012

Lo Scimpanzè


                                                       LO SCIMPANZE'



Nome inglese: Chimpanzee
Elemento:       Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:              Onnivoro
Dimensioni:    64-93 cm
                         30-70 kg

Non tutti sanno che...
Gli scimpanzè hanno le zampe svelte! Sono considerati essere l' animale più abile ed intelligente dopo l' uomo. Queste sue capacità sono dimostrate dalle azioni che mette in atto per superare i problemi. E' capace di creare ed utilizzare oggetti per facilitarsi la vita: ad esempio, usa le foglie, come se fossero ciotole, per raccogliere l'acqua.

L' Orice



                                                                 L' ORICE




Nome inglese: Gemsbok
Elemento:        Terra
Classe:              Mammifero
Dieta:                Erbivoro
Dimensioni:      1,8-2 m
                           180-210 kg

Non tutti sanno che...
L' orice è agile come...una gazzella! Il suo corpo muscoloso e le sue gambe sottili le permettono di muoversi con rapidità su ogni tipo di terreno: dai deserti della Namibia alle savane dell' Africa centrale.

Il Cercopiteco Verde


                                            IL CERCOPITECO VERDE



Nome inglese: Vervet Monkey
Elemento:        Terra
Classe:              Mammifero
Dieta:                Onnivoro
Dimensioni:     35-56 cm
                         2,5-8 kg

Non tutti sanno che...
Il cercopiteco verde, nonostante abiti le zone orientali dell' Africa centro-meridionale, era ben conosciuto dagli Egizi 2000 anni prima di Cristo: gli archeologi hanno ritrovato diversi oggetti ed affreschi raffiguranti queste scimmiette!

L' Impala


                                                                L' IMPALA



Nome inglese: Impala
Elemento:       Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Erbivoro
Dimensioni:     1,7-2 m
                          45-80 kg

Non tutti sanno che...
L' apparenza inganna! L' aspetto aggraziato dell' impala suggerisce che, questo, sia un animale tranquillo ed indifeso, costretto a scappare da tutte le minacce. Non è vero: l' impala sa difendere il proprio territorio e combatte a suon di cornate per affermarsi!

Il Bongo


                                                                IL BONGO



Nome inglese: Bongo
Elemento:       Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Erbivoro
Dimensioni:     1,7-2,5 m
                          210-400 kg

Non tutti sanno che...
Il bongo è un animale timido e solitario: non ama vivere in compagnia: i maschi brucano soli nelle foreste tropicali africane, mentre gli esemplari femmina si riuniscono in piccoli gruppi per accudire i cuccioli.

L' Oritteropo


                                                       L' ORITTEROPO


Nome inglese: Aardvark
Elemento:       Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Carnivoro
Dimensioni:    1-1,6 m
                         40-82 kg

Non tutti sanno che...
L' oritteropo smuove la terra con i suoi lunghi artigli, creando profonde buche, per catturare termiti e formiche. Se il terreno è troppo duro, preferisce digiunare e trovare altri luoghi dove scavare: non ama affannarsi troppo!

Lo Struzzo


                                                            LO STRUZZO




Nome inglese: Ostrich
Elemento:       Terra    
Classe:             Uccello
Dieta:               Onnivoro
Dimensioni:    1,8-2 m
                         90-130 kg
Non tutti sanno che...
Lo struzzo è l' uccello che depone le uova più grosse. Se usate in cucina equivalgono a 24 uova di gallina, inoltre, sono molto solide: per bucarle serve il trapano!

Il Fenicottero Minore


                                          IL FENICOTTERO MINORE



Nome inglese: Lesser Flamingo
Elemento:       Aria
Classe:            Uccello
Dieta:              Onnivoro
Dimensioni:    80-90 cm
                         1,2- 1,5 kg

Non tutti sanno che...
Per alimentarsi il fenicottero setaccia il fango, degli specchi d' acqua dove vive, con il becco: inghiotte la terra e l' acqua che poi rilascia cadere dai bordi della bocca, così da trattenere solo i gamberetti che vi si nascondevano dentro!

Il Pesce Spada

       
                                                       IL PESCE SPADA



Nome inglese: Broadbill Swordfish
Elemento:       Acqua
Classe:             Pesce
Dieta:               Carnivoro
Dimensioni:    3,5-4,5 m
                         350-450 kg

Non tutti sanno che...
L' osso nasale del pesce spada è molto sviluppato e resistente: sembra che sia in grado di penetrare il legno fino a 50 cm, è una vera spada!

Lo Gnu


                                                                       LO GNU



Nome inglese: Blue Wildebeest
Elemento:       Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Erbivoro
Dimensioni:     1,5-2,4 m
                         200-290 kg

Non tutti sanno che...
Lo gnu è un animale molto rumoroso. Sa strillare in moltissimi modi diversi ed ama anche farlo: brontolii, grugniti ed ululati potentissimi!

Il Leopardo


                                                           IL LEOPARDO



Nome inglese: Leopard
Elemento:       Terra
Classe:            Mammifero
Dieta:              Carnivoro
Dimensioni:    1,6-2,3 m
                         30-65 kg

Non tutti sanno che...
Il leopardo è molto agile nell' arrampicarsi sugli alberi, così, quando non caccia, passa il suo tempo sui rami all' ombra delle foglie.

Il Leone


                                                                 IL LEONE



Nome inglese: Lion
Elemento:       Terra
Classe:            Mammifero
Dieta:              Carnivoro
Dimensioni:    2,4-3,3 m
                        126-272 kg

Non tutti sanno che...
Per il suo aspetto imponente, il leone, viene considerato il "re degli animali". In realtà è pigro e dormiglione e, forse come un vero re, demanda il compito della caccia alle leonesse!

La Zebra


                                                                LA ZEBRA


Nome inglese: Mountain Zebra
Elemento:       Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:              Erbivoro
Dimensioni:    2,1-2,6 m
                        240-350 kg

Non tutti sanno che...
Nessuna zebra è uguale ad un' altra! A prima vista sembrano tutte simili: coperte da strisce bianche e strisce nere. In realtà, ogni manto è differente, diverso per ogni esemplare, così da permettergli di distinguersi e, come noi le impronte digitali, di essere unici.

Il Ghepardo


                                                            IL GHEPARDO



Nome inglese: Cheetah
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Carnivoro
Dimensioni:      1,2-1,5 m
                          38-65 kg

Non tutti sanno che...
I cuccioli di ghepardo, appena nascono, sono ricoperti da una pelliccia grigio-bluastra ed il pancino è completamente nero. In pochi giorni, però, il mantello si schiarisce diventando pezzato come quello dei loro genitori.

Il Camaleonte


                                                       IL CAMALEONTE


Nome inglese: Chamaleon
Elemento:        Terra
Classe:             Rettile
Dieta:               Crnivoro
Dimensioni:     30-40cm
                         40-50 g

Non tutti sanno che...
Il camaleonte piò diventare invisibile: grazie alle sue capacità di mimetizzazione può cambiare colore, imitando gli oggetti intorno a lui così da diventare irrintracciabile dai nemici.

Il Dugongo


                                                            IL DUGONGO


Nome inglese: Dugong
Elemento:        Acqua
Classe:            Mammifero
Dieta:              Erbivoro
Dimensioni:    2,5-3 m
                        400-500 kg

Non tutti sanno che...
L' attività preferita dal dugongo è nutrirsi. Si spinge ogni giorno, fino a 37 metri, sotto il livello del mare per trovare le alghe di cui è goloso: ne può mangiare fino a 30 kg!

Il Pesce Sega


                                                           IL PESCE SEGA


Nome inglese: Largetooth Sawfish
Elemento:        Acqua
Classe:            Pesce
Dieta:              Carnivoro
Dimensioni:     4-7 m
                         450-600 kg

Non tutti sanno che...
Il pesce sega può usare il suo grosso rostro dentellato come arma difensiva, tuttavia, lo utilizza principalmente per cacciare: quando trova un branco di pesci agita vorticosamente la testa, colpendo e stordendo le sue prede!

domenica 29 aprile 2012

Il Lemure dalla coda ad anelli


                             IL LEMURE DALLA CODA AD ANELLI


Nome inglese: Ring-tailed Lemur
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Onnivoro
Dimensioni:      38-46 cm
                          2-3,5 kg

Non tutti sanno che...
I lemuri sono dei primati abituati a muoversi e cacciare di notte: hanno grandi occhi che gli permettonno di vedere nel buio!

L' Ippopotamo Pigmeo


                                            L'IPPOPOTAMO PIGMEO


Nome inglese: Pigmy Hippopotamus
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Erbivoro
Dimensioni:     1,5-1,8 m
                         160-275 kg

Non tutti sanno che...
Il nome ippopotamo deriva da due termini greci che, uniti, significano "cavallo di fiume": vedendo emergere dall'acqua solo la parte superiore del suo muso, può essere scambiato per un cavallo!

Il Coccodrillo del Nilo


                                        IL COCCODRILLO DEL NILO


Nome inglese: Nile Crocodile
Elemento:        Acqua
Classe:            Rettile
Dieta:              Carnivoro
Dimensioni:     3,5-5 m
                         200-300 kg

Non tutti sanno che...
Ai tempi dell' Antico Egitto, il coccodrillo del Nilo veniva indicato come animale sacro, perchè ritenuto essere l' incarnazione di un dio: alcuni esemplari vennero seppelliti nelle piramidi insieme ai faraoni!

Il Bufalo del Capo


                                               IL BUFALO DEL CAPO


Nome inglese: Cape Buffalo
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Erbivoro
Dimensioni:     2-3 m
                         500-700 kg

Non tutti sanno che...
Il bufalo del capo, o bufalo africano, vive in enormi branchi composti da centinaia di capi ma, all' interno di questi giganteschi rraggruppamenti, si creano delle piccole famiglie molto affiatate: condividono il cibo e dormono appoggiando la testa sul corpo dei propri familiari.

La Ninfa del Corbezzolo


                                        LA NINFA DEL CORBEZZOLO


Nome inglese: Two-tailed Pasha
Elemento:        Aria
Classe:            Insetto
Dieta:              Erbivoro
Dimensioni:    7-8 cm
                        2-3 g

Non tutti sanno che...
La ninfa del corbezzolo è una farfalla dal colore prevalentemente bruno, ma, osservandola più attentamente ci si accorge che ha delle striature arancioni e dei piccoli puntini azzurri.

La Giraffa


                                                             LA GIRAFFA


Nome inglese: Giraffe
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Erbivoro
Dimensioni:     4,7-5,7 m
                         1,100-1,950 kg

Non tutti sanno che...
La giraffa usa il suo lungo collo per raggiungere i rami più alti degli alberi e con la sua lingua gigantesca, poi, raccoglie le foglie ed i frutti, afferrandoli!

Il Fennec


                                                               IL FENNEC


Nome inglese: Fennec Fox
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Carnivoro
Dimensioni:     30-40 cm
                         800-1.500 g

Non tutti sanno che...
La volpe del deserto, o fennec, si è adattata molto bene alle zone aride e sabbiose del Sahara: beve pochissima acqua, oltre ad aver sviluppato delle grandi orecchie che le permettono di individuare le prede nell' oscurità notturna e a regolare il calore del corpo.

Il Ciclide


                                                              IL CICLIDE


Nome inglese: Lemon Yellow Lab
Elemento:        Acqua
Classe:            Pesce
Dieta:              Onnivoro
Dimensioni:     8-13 cm
                         10-15 g

Non tutti sanno che...
Le femmine di questa specie proteggono le proprie uova tenendole in bocca fino alla schiusa. I cuccioli, però, vi rimangono per i primi giorni della loro vita.

L' Upupa


                                                                 L' UPUPA


Nome inglese: African Hoopoe
Elemento:        Aria
Classe:            Uccello
Dieta:              Onnivoro
Dimensioni:     25-32 cm
                         46-89 g

Non tutti sanno che...
Il nome dell' upupa deriva dal particolarissimo verso che emette come richiamo: infatti il suo canto è un ripetitivo: "uup uup"!

Il Rinoceronte Bianco


                                          IL RINOCERONTE BIANCO


Nome inglese: White Rhinoceros
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Erbivoro
Dimensioni:     3,4-4,2 m
                         1.600-3,600 kg

Non tutti sanno che...
Nelle stagioni più calde, il rinoceronte bianco si diverte a rotolarsi nel fango per rinfrescarsi e liberarsi dagli insetti che lo tormentano.

La Iena Maculata


                                                 LA IENA MACULATA


Nome inglese: Spotted Hyena
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Carnivoro
Dimensioni:      95-150 cm
                          45-70 kg

Non tutti sanno che...
Molti affermano che la iena maculata sia una sorta di spazzino della savana, poichè si ciba prevaletemente di resti di prede già catturate: in realtà, è solita cacciare in gruppo diventando uno dei carnivori principali della savana!

Il Gorilla di Pianura


                                            IL GORILLA DI PIANURA


Nome inglese: Western Lowlan Gorilla
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Erbivoro
Dimensioni:     1,2-1,7 m
                         150-180 kg

Non tutti sanno che...
I gorilla hanno il "pollice verde"! La presenza di questo grande primate nelle foreste africane è fondamentale, anche per le piante: mangiando prevalentemente frutti tropicali e muovendosi lungo vasti territori, porta con sé i semi degli alberi da cui si ciba, così, la diffusione, come gli insetti fanno coi fiori!

sabato 28 aprile 2012

La Tarantola Babbuino


                                          LA TARANTOLA BABBUINO


Nome inglese: Baboon Spider
Elemento:        Terra
Classe:             Aracnide
Dieta:               Carnivoro
Dimensioni:      10-12 cm
                          30-60 g

Non tutti sanno che...
Le tarantole babbuino sono ricoperte da una peluria colorata che varia dalle tonalità dell' arancione a quelle dell' oro: dato che questa caratteristica serve a mimetizzarsi, la diversa tinta dei peli dipende, per lo più, dai luoghi in cui vive.

L' Okapi


                                                                 L' OKAPI


Nome inglese: Okapi
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Erbivoro
Dimensioni:     2,4-2,6 m
                         200-300 kg

Non tutti sanno che...
A prima vista l' okapi ricorda un incrocio tra molti animali: le zampe sembrano quelle di una zebra, il corpo quello di un cavallo, il muso una gazzella. In realtà è un imparentato solo con la giraffa!

L' Elefante Africano


                                           L'ELEFANTE AFRICANO

                                            
Nome inglese: African Elephant
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Erbivoro
Dimensioni:     4,5-6,5 m
                         3,600-6,000 kg

Non tutti sanno che...
L' elefante africano è l' animale terrestre più pesante, secondo per altezza solo alla giraffa. Le sue gigantesche orecchie raggiungono i 125 cm di diametro e le zanne possono arrivare a 250 cm di lunghezza: come un motoscafo!

Il Bonnobo


                                                            IL BONOBO


Nome inglese: Bonobo
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Onnivoro
Dimensioni:      70-85 cm
                          30-45 kg

Non tutti sanno che...
Il bonobo è (quasi) come noi! Gli animali più simili agli esseri umani sono le scimmie. Tra loro, il primate con i ìl patrimonio genetico più simile all'uomo è il bonobo: è uguale per il 98,4%!

L' Africa


                                                                L' AFRICA


L' Africa è il secondo contiente più grande al mondo dopo l' Asia ed ha il maggior numero di paesi di tutti i continenti: sono in totale 53, compreso il lussureggiante Madagascar con le sue specie di animali uniche al mondo. Le popolazioni sono centinaia e ci sono più di un migliaio di lingue parlate diverse tra loro. Il continente si estende sia a nord che a sud dell' equatore ed il suo clima varia da quello mite mediterraneo a quello arido dei deserti, dalla savana, al clima umido equatoriale delle foreste tropicali del Bacino del Congo.
A nord e a sud ci sono i torridi deserti del Sahara e del Kalahari, mentre al centro si estendono foreste pluviali e grandi praterie, come la savana, ambienti che sono abitati da un' incredibile moltitudine di animali.
Per anni i popoli africani hanno vissuto dei frutti della natura, cacciando gli animali selvatici, oggi per lo più sono dediti all' agricoltura e all'allevamento e sempre più persone si trasferiscono dalle campagne verso le grandi città, che stanno crescendo a vista d'occhio.
Problemi come il disboscamento illegale, la necessità di avere sempre più terra da coltivare e la caccia di frodo stanno mettendo a rischio la vita di questi ambienti e dei suoi animali.

Il Panda Gigante


                                                  IL PANDA GIGANTE


Nome inglese: Giant Panda
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Erbivoro
Dimensioni:     1,5-1,8 m
                         100-150 kg

Non tutti sanno che...
I cuccioli di panda gigante sono molto piccini, soprattutti se paragonati ai loro genitori: appena nati possono essere quasi cento volte più piccoli!

Il Drago di Komodo


                                              IL DRAGO DI KOMODO


Nome inglese: Komodo Dragon
Elemento:        Terra
Classe:             Rettile
Dieta:               Carnivoro 
Dimensioni:     2-3,1 m
                         100-165 kg

Non tutti sanno che...
Il drago di Komodo vive esclusivamente nella regione dell' Indonesia denominata Sonda. E' il sauro più grosso e, probabilmente, tra i più antichi del pianeta. L' appellativo drago gli è stato assegnato poichè le antiche leggende dei marinai parlavano di alcuni draghi che abitavano l' isola di Komodo.

Lo Storno di Bali


                                                     LO STORNO DI BALI


Nome inglese: Bali Starling
Elemento:        Aria
Classe:            Uccello
Dieta:              Onnivoro
Dimensioni:     20-25 cm
                         85-90 g

Non tutti sanno che...
Lo storno di Bali è considerato uno dei più rari uccelli esistenti: vive solamente sull' isola indonesiana di Bali e, nonostante sia protetto dalle istituzioni asiatiche, la sua estinzione sembra sempre più probabile.

Il Pavone Giapponese


                                             IL PAVONE GIAPPONESE


Nome inglese: Green Peafowl
Elemento:        Terra
Classe:             Uccello
Dieta:               Onnivero 
Dimensioni:     1,1-3 m
                         2,4-5 kg

Non tutti sanno che...
Il pavone giapponese è anche chiamato con il nome di pavone verde, proprio per la predominanza di tale colore nel piumaggio.

Il Tarsio delle Filippine


                                         IL TARSIO DELLE FILIPPINE


Nome inglese: Philippine Tarsier
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Carnivoro
Dimensioni:      8,5-16 cm
                          80-165 g

Non tutti sanno che...
A meno che non sia realente minacciato, il tarsio è solito rimanere fermo ad osservare chi gli si para davanti, apparendo, di fatto, coraggioso e socievole!

Il Tahr Himalaiano


                               IL TAHR HIMALAIANO


Nome inglese: Himalayan Thar
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Erbivoro
Dimensioni:     1,3-1,7 m
                         135-180 kg

Non tutti sanno che...
Il thar ha degli zoccoli che gli permettono di scalare qualsiasi tipo di roccia sia costretto a superare: verso il centro sono ruvidi e flessibili per arrampicarsi sulle superfici più lisce, esternamente sono più duri ed aguzzi per infilarsi nelle fessure delle rocce!

La Pulcinella dai Ciuffi


                                        LA PULCINELLA DAI CIUFFI


Nome inglese: Tufted Puffin
Elemento:        Aria
Classe:            Uccello
Dieta:              Carnivoro
Dimensioni:     30-40 cm
                         700-850 g

Non tutti sanno che...
I pulcinella di mare si divertono a pescare in compagnia! Quando vanno a caccia di pesci, solitamente, si riuniscono con altri, formando stormi di decine di individui!

Il Saola


                                                                   IL SAOLA


Nome inglese: Saola
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Erbivoro
Dimensioni:     1,4-1,5 m
                         80-100 kg

Non tutti sanno che...
Il saola è rarissimo! Ancora poco si sa di questo bovide: la comunità scientifica, fino al 1992, ne ignorava l'esistenza!

La Lince


                                                              LA LINCE


Nome inglese: Eurasian Lynx
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Carnivoro
Dimensioni:      70-130 cm
                          18-36 kg

Non tutti sanno che...
La lince è tra le principali specie di predatori nel continente Eurasiatico: la sua capacità di adattamento le permette di essere presente in moltissimi habitat diversi: dalla Siberia alle zone desertiche fino alle catene Himalaiane.

Il Sileno


                                                                  IL SILENO


Nome inglese: Lion-tailed Bacaque
Elemento:        Terra
Classe:            Mammifero
Dieta:              Onnivoro
Dimensioni:     40-61 cm
                         3-10 kg

Non tutti sanno che...
Il sileno è anche detto scimmia dalla barba bianca, o monaco dalla coda di leone. Tutti questi nomi derivano dal suo buffo aspetto: una folta barba, una criniera ed un ciuffo chiaro sulla punta dell'esile coda.

Il Banteng


                                        IL BANTENG


Nome inglese: Banteng
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Erbivoro
Dimensioni:     1,9-2,3 m
                         600-800 kg

Non tutti sanno che...
In Asia, i banteng vengono addomesticati per aiutare gli uomini nei campi o per trasportare grossi carichi. La loro utilità è comprovata anche dal fatto che si stia cercando di introdurli anche in Austrialia!
                    

L' Orso Tibetano


                                                  L' ORSO TIBETANO


Nome inglese: Asian Black Bear
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Onnivoro
Dimensioni:      1,2-1,8 m
                          60-150 kg

Non tutti sanno che...
L' orso tibetano non è "dormiglione" come gli altri orsi: quando arriva la stagione del letargo, o non si addormenta o si ritira in un sonno leggero grazie al quale riesce a superare le temperature rigide, ma allo stesso tempo può riprendere coscienza e tornare attivo in poochi istanti!

Il Geco Tokay


                                        GECO TOKAY


Nome inglese: Tokay Gecko
Elemento:        Terra
Classe:             Rettile
Dieta:               Carnivoro
Dimensioni:     15-33 cm
                         150-300 g

Non tutti sanno che...
Il geco tokay è l seconda specie di geco per grandezza, tuttavia può essere preda di molti nemici. Tra i suoi sistemi difensivi ne ha evoluto uno particolarmente efficace: se intrappolato per la coda, il geco può decidere di privarsene, disorientando l' assalitore. Tanto ricresce in 3 settimane!

martedì 24 aprile 2012

La Foca del Bajkal


                                               LA FOCA DEL BAJKAL


Nome inglese: Baikal Seal
Elemento:        Acqua
Classe:            Mammifero
Dieta:              Carnivoro
Dimensioni:    1,3-1,4 m
                        60-130 kg

Non tutti sanno che...
La foca del Bajkal è l'unico focide vivente nell' acqua dolce. Infatti si trova solo lungo le rive del lago Bajkal, in Siberia. Probabilmente è rimasta "intrappolata" nel lago dopo il ritiro del ghiaccio nell' ultima glaciazione.

Il Cammello


                                                          IL CAMMELLO


Nome inglese: Bactrian Camel
Elemento:        Terra
Classe:             Mammifero
Dieta:               Erbivoro
Dimensioni:     2-3 m
                         400-500 kg

Non tutti sanno che...
Il cammello vive nelle zone più aride ed impervie dell' Asia, infatti è in grado di sopportare temperature bassissime ed altissime, dai  -30° ai +40°!

Lo Squalo Grigio di Barriera


                                 LO SQUALO GRIGIO DI BARRIERA


Nome inglese: Grey Reef Shark
Elemento:        Acqua
Classe:             Pesce
Dieta:               Carnivoro
Dimensioni:      1,3-2 m
                          18-30 kg

Non tutti sanno che...
Lo squalo grigio ha una bocca davvero terribile: ha ben 14 file di denti nella mandibola superiore e 13 file in quella inferiore, una vera ghigliottina!